La Bocca della Verità è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi di Roma, ricco di storia e leggende affascinanti.
La sua origine come parte del sistema fognario romano e la sua rappresentazione ambivalente di una divinità fluviale o di un dio conferiscono al monumento una profonda aura di mistero. La sua presenza nella Chiesa di Santa Maria in Cosmedin aggiunge un ulteriore elemento di interesse, creando un contrasto intrigante tra il sacro e il profano.
La leggenda medievale della Bocca della Verità, secondo cui la bocca avrebbe potuto “mordere” la mano di chi non diceva la verità, aggiunge un elemento di curiosità e coinvolgimento per i visitatori. Questa tradizione era spesso usata come test di fedeltà tra mariti e mogli gelosi, rendendo la Bocca un luogo di grande importanza nella cultura popolare dell’epoca.
La fama cinematografica della Bocca della Verità, grazie al film “Vacanze Romane” e ad altre rappresentazioni, ha contribuito a renderla ancora più iconica e conosciuta in tutto il mondo.
In definitiva, la Bocca della Verità è un monumento straordinario che attrae visitatori da tutto il mondo per la sua storia, leggende e fascino unici. È un luogo che incarna l’essenza della romanità e rimane una tappa imperdibile per chi visita Roma.
Ubicazione: Chiesa di Santa Maria in Cosmedin
Orario: dalle 9:30 alle 17:50.
Prezzo: 2€
Come arrivare: (noi abbiamo scelto trasporto pubblico)
Prenota il tuo soggiorno a Roma in maniera diretta risparmia sulle commissioni