La Via Appia Antica, costruita nel 312 a.C. dal censore Appio Claudio Cieco, è una delle più famose strade romane, conosciuta anche come Regina Viarum. Essa iniziava da Roma e si estendeva fino a Brindisi, con un’importanza militare e strategica significativa. La strada era costruita in basolato, con due carreggiate separate e marciapiedi in terra battuta.
La strada fu realizzata con rilevanti opere di ingegneria, superando difficoltà naturali.
Il fondamento stradale era costituito da basolato, fatto di lastre di basalto vulcanico, consentendo il passaggio di due carri in entrambe le direzioni. La strada aveva una funzione militare e strategica, oltre a essere fiancheggiata da ville e monumenti funerari.
Dopo il crollo dell’Impero Romano, la Via Appia cadde in disuso ma tornò in auge nel Medioevo come via di pellegrinaggio verso la Terra Santa. Durante il Rinascimento, iniziarono gli sforzi per il suo recupero e restauro, e oggi è una delle attrazioni turistiche più importanti di Roma.
Il percorso della Via Appia Antica è incluso nel Parco Regionale dell’Appia Antica, che copre una vasta area comprendente anche la Valle della Caffarella e l’area degli Acquedotti.
Lungo il percorso della Via Appia Antica si trovano numerose attrazioni, tra cui le Catacombe di San Callisto, la Basilica di San Sebastiano, la Villa di Massenzio, il Mausoleo di Cecilia Metella, la Villa dei Quintili, i Tumuli degli Orazi, il Casal Rotondo e la Torre Selce. Ogni luogo ha la sua storia e importanza archeologica.
Ci sono anche altri luoghi di interesse lungo la Via Appia Antica, come le Fosse Ardeatine, simbolo della resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, e i resti dell’acquedotto che alimentava la Villa dei Quintili.
LINK UTILI
https://www.parcoappiaantica.it/visitare-il-parco/comearrivare/
https://eventi.parcoappiaantica.it/
https://www.parcoappiaantica.it/visitare-il-parco/visite-guidate/
https://www.parcoappiaantica.it/visitare-il-parco/mappa/
https://www.parcoappiaantica.it/visitare-il-parco/accessibilita/
Come arrivarci: (noi abbiamo scelto trasporto pubblico)
Prenota il tuo soggiorno a Roma in maniera diretta risparmia sulle commissioni