IL CAMPIDOGLIO

Il Campidoglio è il più piccolo dei sette colli di Roma ed è situato sul colle Capitolino.

Ha giocato un ruolo cruciale nelle origini di Roma, fungendo da nucleo iniziale per la città.
La trasformazione del Campidoglio nel Cinquecento su progetto di Michelangelo è un esempio dell’influenza del Rinascimento sull’architettura e l’urbanistica di Roma.
Le sue idee hanno dato forma alla piazza e agli edifici circostanti.

Vi si accede dalla maestosa scalinata in cima alla quale troviamo le due sculture dei Dioscuri (Castore e Polluce). Appena salita la scalinata troviamo la splendida piazza michelangiolesca, la statua di Marc’Aurelio e i palazzi Senatorio, Nuovo e dei Conservatori la cui scala d’accesso è stata progettata dallo stesso Michelangelo.
Questi tre palazzi ospitano i Musei Capitolini con ricchissimi reperti della Roma antica.
La piazza del Campidoglo, progettata da Michelangelo, è considerata una delle più belle piazze d’Europa e la sua forma trapezioidale evidenzia l’attenzione al dettaglio e all’estetica.
La cordonata d’accesso è un elemento distintivo dell’architettura michelangiolesca.
Oggi è sede del Comune di Roma.

FOTO-Kameister, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons


Come arrivare: (noi abbiamo scelto trasporto pubblico)


Prenota il tuo soggiorno a Roma in maniera diretta risparmia sulle commissioni

TEL: +39 06 48 49 17
hotelcressy@gmail.com

Comments are closed.